COMPENSAZIONE CREDITO IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA AUTONOMA – APPOSIZIONE DEL VISTO DI CONFORMITA’

Con la presente, si riepilogano i termini della compensazione del credito Iva annuale e dell’invio della Dichiarazione Annuale Iva 2025.

Con l’occasione, lo Studio richiede la documentazione necessaria per la predisposizione della Dichiarazione Annuale Iva e la verifica di eventuali posizioni di credito Iva al 31/12/2024 entro il 27/01/2025.

 

 

Legge di Bilancio 2025

Anche quest’anno abbiamo assistito alla corsa finale per garantire l’approvazione nei tempi previsti della Legge di Bilancio 2025.

Nella seduta del 28 dicembre 2024, con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”.

La legge è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale nel suppl. ordinario n. 43/L della GU n. 305 del 31.12.2024 ed è diventata Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 in vigore dal 1° gennaio 2025, salvo quanto diversamente previsto.

La manovra introduce numerose novità fiscali, in materia di lavoro e investimenti. Le principali vengono riepilogate sinteticamente nella presente Circolare.

 

 

Allegati

Auguri di un Santo Natale

“Quando guardiamo con stupore e ammirazione il cielo e le stelle, o di fronte al mormorare di un ruscello con le sue acque limpide, la nostra mente è portata a contemplare l’autore di tanta bellezza , un tesoro donato al genere umano, che a sua volta lo deve coltivare e custodire. …  C’è una strettissima relazione tra bello e buono, tra bellezza e bontà intesa come servizio per gli altri (PF)”.

Per questo Natale ci auguriamo di trovare e mettere in buono e il bello in tutto ciò che facciamo.

Efrem, Nadia, Sara, Silvia, Fabio

e collaboratori

Clicca per il video dei nostri auguriImmagineNatale24Play

Detrazione iva fatture ricevute a cavallo d’anno

La detrazione delle fatture a cavallo della fine dell’anno hanno un trattamento derogatorio alla regola generale.

E’ importante, quindi, conoscere le tempistiche e il periodo in cui le fatture ricevute a cavallo della fine dell’anno partecipano alla liquidazione dell’iva.

Un quadro sinottico chiarisce le possibili casistiche di invio, ricezione e periodo di liquidazione iva.

 

Rivalutazione TFR – regole e scritture contabili

Il TFR è soggetto a rivalutazione annuale, così come previsto dal D.lgs. 168/2001. Tale rivalutazione dovrà essere assoggettata a imposta sostitutiva dell’IRPEF nella misura del 17%  e verrà trattenuta al dipendente nel momento dell’erogazione del Fondo TFR.
Nella circolare allegata vengono esaminate le scritture contabili corrispondenti al versamento in acconto e saldo dell’imposta sostitutiva.

VIDEOSORVEGLIANZA IN AZIENDA

Come previsto dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori l’installazione di impianti di videosorveglianza o altri strumenti che comportino un controllo indiretto dell’attività lavorativa è consentita esclusivamente previo accordo sindacale o con autorizzazione dell’ITL.

Si allega alla presente breve circolare informativa.

 

Allegati

TRATTAMENTO FISCALE OMAGGI AI FINI IVA E IMPOSTE DIRETTE

Come tradizione vuole, nei prossimi giorni imprese e professionisti valuteranno se omaggiare i propri clienti con i consueti gadgets natalizi.

Questa tradizione deve però fare i conti con il trattamento fiscale che la legge riserva alle spese in questione stabilendo specifiche regole sia ai fini delle imposte dirette sia ai fini iva.

Nella presente circolare si analizza il trattamento fiscale degli omaggi per imprese e professionisti, anche attraverso utili tabelle sinottiche riepilogative delle varie casistiche.

BONUS DI NATALE – NUOVI BENEFICIARI

Il DL 167/2024 ha modificato la L. 143/2024 ampliando la platea dei percettori del c.d. Bonus di Natale.

Fermo restando il requisito reddituale, per accedere alla misura non è più richiesta la presenza del coniuge fiscalmente a carico.

Risulta dunque sufficiente avere almeno un figlio fiscalmente a carico.

Si allega breve circolare informativa aggiornata con le modifiche apportate dal decreto e nuovo modulo di dichiarazione p’er la richiesta da parte del lavoratore.

 

 

Caricamento nuovi articoli...
No more posts

Grazie, il documento è stato caricato correttamente.